Vi ricordate cosa diceva il grande Ludwig Mies van der Rohe? No? Allora ve lo ricordiamo noi!
Uno dei più famosi motti del grande architetto e design è
Non potremmo essere più d’accordo!
Eccovi allora 3 esempi diversi di nostre ristrutturazioni dove, da uno spazio piccolo abbiamo ottenuto una casa confortevole e funzionale. Insomma, mini spazio e maxi funzioni.
- Mini loft: la casa recupera spazio con nuovi soppalchi. Esattamente come abbiamo fatto per la casa di 30 mq del nostro cliente Edmondo ( progetto “ Scomparire a Milano” dove abbiamo creato un grande ripostiglio/cabina armadio sopra al quale abbiamo collocato il materasso… e il letto era fatto!
Il soppalco è sempre un’ottima idea per guadagna centimetri e soprattutto spazio. Tanto spazio.
- Cucina+ soggiono: la casa appare molto più ariosa e luminosa
Da subito abbiamo capito che per la casa del nostro cliente Elena ( progetto “Atmosfere Soft”) uno degli ambienti principali della casa sarebbe stata la cucina, avendo a disposizione molto spazio è stata caratterizzata con una lunga isola attrezzata che termina con un bancone destinato ai momenti dei pasti. Inoltre l’utilizzo di colori morbidi ed avvolgenti l’hanno reso l’ambiente più vissuto e meglio sfruttato della casa.
- Una veranda: più spazio per una cucina
Nel caso della ristrutturazione del nostro cliente Gianluca ( progetto “Il fascino delle Curve”) abbiamo aggiunto una veranda (che prima non esisteva) dove, per comodità e estetica, è stata posizionata la cucina.Vista la particolarità degli ambienti i nostri architetti di Ristrutturami.it si sono sbizzarrite con colori e materiali: resina alternata al teak, porpora alternato al verde acido e azzurro, 10 sedie di design tutte diverse, divani/materasso con colori contrastanti nella zona giorno e una bellissima palestra.
Per ricevere un preventivo per una ristrutturazione: https://www.ristrutturazionelowcost.it/contatti